Corsi A, C, D
(Analizzare la situazione di partenza degli alunni e predisporre la progettazione didattica: programmazione del consiglio di classe, obiettivi educativi, interventi personalizzati, definizione di uscite didattiche sul territorio)
Corsi B, E, F
(Analizzare la situazione di partenza degli alunni e predisporre la progettazione didattica:
(programmazione del consiglio di classe, obiettivi educativi, interventi personalizzati, definizione di uscite
didattiche sul territorio )
Definizioni prove comuni, programmazione di argomenti comuni e interdisciplinari per le classi terze.
Corsi A – B
(per discutere l’andamento didattico – disciplinare della classe, le attività di potenziamento, recupero e sostegno e approvare il documento di programmazione del consiglio di classe)
Corsi C – F
(per discutere l’andamento didattico – disciplinare della classe, le attività di potenziamento, recupero e sostegno e approvare il documento di programmazione del consiglio di classe)